Su Raps proponiamo etichette da scoprire e qui puoi conoscere meglio il Nero Magis, uno dei vini che trovi sul nostro portale.
Il mantra della cantina è “to be unique and universal”, ovvero essere unici ed universali. Un tratto caratteristico che arriva da una visione più profonda e radicata in tutti i progetti di Magis, azienda leader nel settore del design.
Anche Nero Magis rappresenta appieno questa filosofia.
In un calice troviamo una materia prima eccellente dai forti toni territoriali, ma al contempo un carattere unico e riconoscibile.
Si compone per il 60% dal Merlot che è la parte universale, vitigno che nasce in Francia a Bordeaux, e dal Pignolo, vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia.
In origine Magis era locato in Veneto, ma si sposta in Friuli Venezia Giulia nei Colli Orientali.
La scelta non è casuale, al contrario studia il luogo, il terroir e il vitigno. Viene fatta una grande ricerca sul Pignolo con l’obiettivo di unire l’influsso internazionale con l’originalità delle note territoriali.
Il risultato? Un vino unico, intenso e di carattere.
La prima vendemmia risale al 2014, mentre nell’anno successivo Magis esce anche con la Riserva che è un Pignolo in purezza.
In Nero Magis ritroviamo tutta la potenza del Pignolo e l’espressione del territorio. Proprio per il suo gusto intenso è perfetto per essere abbinato con secondi di cane, come arrosti e stufati.
Elena, sommelier di Raps, ne ha parlato in questo video.
Ci siamo soffermati nella descrizione di Nero Magis, ma su Raps puoi trovare anche altri vini di Magis che rispecchiano una ricerca concreta che trova il suo completamento anche nel:
Continua a seguire le storie che si nascondono dietro le nostre etichette: abbiamo iniziato da Nero Magis e continueremo nel racconto degli altri vini unici, rari e innovativi che trovi in Raps.



Raps è un sito specializzato nella vendita online di prodotti innovativi, unici e rari.
raps.wine