Ti portiamo in un viaggio etereo in Francia, nella valle del Rodano, alla scoperta di un vino che noi in Raps definiamo a dir poco incredibile: Le Cartel Grenache Noir annata 2021.
Grenache: varietà d’uva dal DNA mediterraneo
Grenache (o Garnacha in spagnolo), è uno dei vitigni più ampiamente diffusi per la produzione di vini rossi.
Si tratta di un’uva dal DNA prettamente mediterraneo, e le zone dove viene coltivata lo testimoniano: Francia e Spagna sono i territori principali mentre in piccola parte trova spazio anche in Italia, California e Australia.
Anche Financial Times ha dedicato un articolo ai vini prodotti con questa varietà d’uva: leggilo qui.
Le Cartel: la cantina nata da due anime mediterranee
Ci troviamo nella regione delle Corbières Maritimes, tra le colline di La Clape e L’île Saint-Martin.
Qui sorge Le Cartel, una piccola realtà produttiva francese di vini artigianali gestita da Fredi Torres e Jean-Rémi Mourad, anime mediterranee che sul terroir sassoso e ricco di calcare, in un clima piuttosto arido coltivano un’uva ben radicata, con metodi semplici e tradizionali.
La Cartel Grenache Noir: un vino centenario e seducente
Potremmo descrivere il Grenache Noir come un’esperienza al di fuori del tempo, che ti può trasportare in luoghi del passato, al tempo dei fenici e delle prime coltivazioni da parte dei romani colonizzatori.
Ha una struttura leggera, dagli aromi floreali e fruttati come la rosa e la ciliegia che riesce a stupire con un finale audace e speziato.
Affinato per 4-6 mesi in uova di vetroresina, Le Cartel Grenache Noir è prodotto da vigne risalenti al 1919, raccolto con vendemmia manuale e la fermentazione avviene spontaneamente a grappolo intero in vasche ovoidali per 12 mesi.
Puoi trovare Grenache Noir 2021 su Raps: vai alla scheda.
Gli altri vini Le Cartel che trovi su Raps
Le Cartel Grenache Noir è disponibile nel formato 0,75 lt e 1,5 lt. Della stessa cantina sono disponibili anche altre etichette sempre nella bottiglia da 0,75 lt e da 1,5 lt.




